Ecco una nuova interpretazione di bijoux...

Qualche rondella, qualche perlina, del cotone, un uncinetto... e via

Questa volta mi sono proprio lanciata... dopo un miliardo di tentativi sono anche riuscita a fare un anello... che faticaccia...

E con questo post sono anche riuscita a scrivere dei testi tra una foto e l'altra (quanti progressi) :D
Ma che bella questa parure, complimenti.
RispondiEliminaCome ti sono venute in mente le rondelle.
Ciao a presto
Tiziana
Invidiaaaaaaaaa. Ma come fai? Dopo la tua collana precedente ho riprovato ma non capisco nemmeno l'ABC.
RispondiEliminaE' molto bella la combinazione di materiali. Sai, anni fa ho conosciuto l'amica di una mia amica a Milano che produceva gioielli totalmente con pezzi di ferramenta. Bellissimi
Ciao, Giovanna
Ullallllàààà che beltàààà!
RispondiEliminabene bene, vedo che i tuoi esperimenti vanno alla grande! ormai ci hai preso gusto con l'uncinetto eh? Beh del resto ti riesce così bene!
Molto bella questa parure.
Ma...con che le hai incollate le rondelle e le perline? Non c'è il rischio che si stacchino? Mhmmm...sono incollate vero?
Illuminami!
Ciao con bacio annesso.
Sara.
Ti prego, sai qual'è la parola della verifica? UNSINATO!
no comment :-p
Tiziana: le rondelle così come i bulloni o tutto ciò che riguarda la ferramenta o comunque tutto quello che si può riciclare sono la mia passione ecco il perchè. Poi mi piace usare materiali un pò strani. Non male il risultato vero? ciao ciao a presto
RispondiEliminaGiovanna: grazie. Come ben sai adoro la combinazioni di materiali tra loro diversi. Chissà che meraviglie creava quella signorina di Milano. Sai quante meraviglie ci sono in un ferramenta, quasi come in una merceria. eh, eh, eh
Sara: parto dalla fine USINATO???? Aiuto....
Si adoro gli esperimenti, belli o brutti, sempre di esperimenti si tratta. Le rondelle e le perline non sono incollate sono cucite con del filo invisibile, (che bello sono riuscita allora a creare l'effetto colla o non colla?) però spero di finirla presto, ho un'altro bijoux dove le perline vengono uncinettate direttamente. Baci anche a te ciaooo Rita
Mi piacciono molto le tue scelte cromatiche, a partire da quelle dell'header, a quelle scelte per queste creazioni.
RispondiEliminaLo dicono anche a Zelig: brava, brava!
(ma qui non c'é ironia ;-)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao, elena.
o0o0o0o0o
stupendi..ci hai messo lavoro e impegno ma sono ben riuscite!!!un bacio
RispondiEliminaOh, ma quante belle cose ho visto qui da te! Devo tornare con calma a spulciare tutto il blog.
RispondiEliminaCiao. :)
sei stata bravissima!!!!!
RispondiEliminabello l'anello...mi sa di "contenitore per sogni sulla punta delle dita "!!!!!
Un abbraccio
mamma mia!! che meraviglia!! e che pazienza! e che originali! e che brava!!
RispondiEliminaun bacio
ciaoo ne!
bellissima dai colori che hai usato al materiale!
RispondiEliminala prima foto is great!
:)
Francesca
x
Oh Rita, sono rimasta a bocca aperta!!! Sei sempre più accurata ed originale!
RispondiEliminaL'anello poi è uno spettacolo!!! Guarda devo proprio farti i miei complimenti entusiasti, le ranelle poi.... Pensa che ne ho la lavatrice piena perché il mio "fato" mica svuota le tasche prima di mettere le cose a lavare ed io mica controllo (beato ottimismo!)... Se vuoi te ne mando un carico lavato ed ammorbidito (non le stiro però!!!).
Il crochet diventa una malattia vero? Io quest'anno ho cercato di stargli abbastanza lontana perché so che quando mi piglia poi.... Ma per me è così con un po' tutte le cose.... Fata-pluri-maniaca!!!
Un grande abbraccio, Cathy
Rita complimentissimi!! La parure è originale, bella, cattura-sguardi! I colori e l'ide a di usare le rondelle! L'uncinetto ti dona!
RispondiEliminaElena: grazie grazie.... sai stavo giusto pensando a creare qualcosa con i colori del mio header... vediamo cosa riesco a combinare. Carinissima come sempre... :D bacioni
RispondiEliminaMaria-Anna alias Cielo di Praga: grazie. Guarda un lavoro certosino cucire quelle perle io che sono negata con l'ago, ci pensavo giusto l'altro giorno, io e gli aghi non andiamo d'accordo, difatti strage.... :D dita punzecchiate però alla fine l'ho spuntata io eh, eh, eh.... Bacioni anche a te a presto
Alessia: e allora uncinetto sia..... grazie a presto
Eniko: che bello sono contenta tu sia passata a trovarmi. Vieni pure quando vuoi a sbirciare.... eh, eh, eh.... io sono qui. Ciaoooooo
Cl@udia: mi fai arrossire. grazie. Bella l'idea del contenitore per sogni, non ci avevo pensato. Beh potrei chiamare così questa parure? :DD bacioni
Yrbag: grazie grazie. Sono contenta ti piacciano per l'originalità. Ci sono riuscita allora? bene.... ciao
Francesca: mi piace abbinare colori che in genere vengono considerati "stonati" vicini, il risultato spesso è gradevole. rosa/marrone? turchese/marrone? viola/verde? Adoro questi abbinamenti. Le foto (mi sembra) stanno migliorando ma anche grazie a voi che mi date tanti spunti. Baci baci :-)
Fatina: io sono maniaca della precisione, se una cosa non viene come dico io è un disastro. Grazie
Si si, si accettano ranelle in quantità.... non ti preoccupare le stiro io ah, ah, ah..... Hai ragione... era da un pò che non usavo l'uncinetto e adesso santa polenta non lo mollo più.... un abbraccioneONEONE anceh a te
....ma quanto sei brava tu!!!!
RispondiEliminaHo dato solo una rapida occhiata, poi ci torno senz'altro con calma...Le collane di cotone sono fantastiche e anticipano la primavera; io non so neanche come si tiene in mano l'uncinetto, ma credo che prima o poi ci proverò, viste le cose che riesci a fare tu.
Grazie per il tuo commento; io ne approfitto e mi iscrivo tra i tuoi lettori....e come non farlo??!!!
Baci,rosa
Quanta criatividade, gostei muito da peça detalhes então nem se fala, mas o que amei de paixão foi sua composição para a foto, produção fotográfica nota 1000 parabéns
RispondiEliminaO Brasil se rende ao seu trabalho, um abraço grande.
Quantum di creatività, molto ho gradito i particolari della parte allora né se parla, ma che cosa amavo di passione ero la relativa composizione per la foto, avvisi fotografici di produzione 1000 congratulazioni
Brasile se allevia al relativo lavoro, uno che abbraccio grande.
Rita! Le rondellle sono una genialata! Già la collana e l'anello sono bellissimi, i colori, le forme e la lavorazione (io ono son capace di fare l'uncinetto e per me ogni oggetto fatto con questa tecnica rappresenta meraviglia), pero' l'idea di inserire delle rondelle da ferramenta gli da davvero quel tocco in piu'! Io amo sperimentare con materiali strani! Grandissima! Ti mando un saluto mega e be'...vista la settimana e le sue magiche ispirazioni direi che il week end non potrà che essere ancor piu' magico!
RispondiEliminaGiulia
Rita! Le rondellle sono una genialata! Già la collana e l'anello sono bellissimi, i colori, le forme e la lavorazione (io ono son capace di fare l'uncinetto e per me ogni oggetto fatto con questa tecnica rappresenta meraviglia), pero' l'idea di inserire delle rondelle da ferramenta gli da davvero quel tocco in piu'! Io amo sperimentare con materiali strani! Grandissima! Ti mando un saluto mega e be'...vista la settimana e le sue magiche ispirazioni direi che il week end non potrà che essere ancor piu' magico!
RispondiEliminaGiulia
ma che belli..bellissimi..mi piacciono moto e noto anche le tue foto sono proprio belle...ti stai facendo aiutare da eniko? sono contenta che ti sia piaciuta.
RispondiEliminaun abbraccio grande..a presto
roberta
Miguel: grazie sei molto gentile.... a presto
RispondiEliminaGiulia: non sarai capace di lavorare all'uncinetto... ma i tuoi lavori provengono da un altro pianeta.... sono spaziali :D, io li adoro. Denominatore comune: riciclo, riciclo, riciclo... buon fine settimana anche a te. ciaoooo
Roberta: ma graaaaazieeeee, hai visto che progressi con le foto???? C'è ancora molto da fare ma già sono soddisfatta... Ho già detto ad Eniko che le chiederò qualche consiglio, intanto mi godo le sue immagini. Grazie della scoperta e grazie dei tuoi commenti.... un abbraccio forte forte anche a te.
Me gusta!
RispondiEliminaCata
Bellissime le tue creazioni.Ma come si fa afare l'anello?Io ci stò impazzendo.Grazie.
RispondiElimina